Scopri chi sono. Racconto di una passione.

Ciao!
Sono Francesca, vivo a Monselice con mio marito e mia figlia, ho un cane e una gatta. Nella vita faccio la psicologa psicoterapeuta, mi piace cucinare, leggere e sono molto curiosa.
La mia storia familiare mi ha portato, fin da piccola, a sviluppare una curiosità verso l’altro. Mi domandavo perché le persone si comportavano così, perché esprimevano o non esprimevano le loro emozioni con modi differenti. Perché a volte ero triste e mi sentivo sola e a volte mi sentivo l’eroina del mondo. La mia sensibilità verso l’esterno a volte era sofferenza. Un anno, la mia famiglia si sgretolò, andò letteralmente in frantumi. Stavo per compiere 18 anni. Ed è stato in quel momento che ho capito cosa volevo fare da grande. Aiutare chi non veniva capito, supportare chi non si accettava. E così inizió il mio percorso universitario alla Facoltà di Psicologia. E mi si aprì un mondo.
Mi sono laureata in Psicologia dell’Età Evolutiva e sono diventata Psicoterapeuta Sistemico Relazionale. La scuola di specializzazione in Psicoterapia diventò un passo per me fondamentale per riuscire ad avere quegli strumenti in più oltre a quelli universitari per lavorare meglio con le persone.
La mia passione per le investigazioni, per trovare l’indizio che risolva l’indagine (psicologica), mi ha fatto approdare a Roma alla Sapienza per frequentare un master in Criminologia e Scienze Forensi. Quest’esperienza mi ha aiutato ad allargare il mio punto di vista clinico, fornendomi un metodo ancora più scientifico per il mio lavoro.
Un’altra mia passione, un mio “credo”, è il gruppo. Provenendo da una formazione e sistemico relazionale ( per cui ognuno di noi fa parte di tanti gruppi composti di persone e relazioni), mi sono chiesta come poter dare libero sfogo a questa mia predisposizione e così mi sono decisa a frequentare un Master in Psicoterapia Sistemica di Gruppo.
Il gruppo, con il suo potere esponenziale in termini di dinamiche relazionali, di efficacia terapeutica si esplica in moltissimi ambiti della nostra vita: familiare, lavorativa, sociale e anche sportiva. Ed è proprio per questo (ho sempre praticato sport di squadra) che ho iniziato un Master in Psicologia dello Sport, coniugando nella mia vita la passione per lo sport, per i gruppi e per la psicologia.
Ho uno studio privato a Monselice in cui lavoro con adolescenti e adulti con percorsi di terapia individuale, di coppia (coniugale e genitore-figlio) e di gruppo.
Sono molto curiosa, in cerca di stimoli ed energie.
Sono molto felice di scrivere per te, di aggiornarti sulle ultime news dalla psicologia, di far parte della tua giornata per qualche minuto con una riflessione, una curiosità, una risposta.
Questo sito è per me molto importante per abbattere le distanze, per creare vicinanza, di idee e punti di vista, di conoscenze, di confronti.
Ognuno di noi porta dentro di se’ un tesoro speciale. Il mio lavoro mi ha permesso di vederlo in parte perché ho avuto la possibilità di entrare nelle persone che hanno frequentato il mio studio. Anche se molto credo sia ancora sconosciuto a me. Ma ciò che ho visto e ciò che ancora non ho visto, mi ha fatto ogni giorno crescere, come professionista e come persona.
Tutto ciò che mi circonda per me è un continuo stimolo. Guardare le persone, i loro gesti, le loro smorfie, ascoltare storie di vita, di gioie e sofferenze è la mia passione. Perché credo nell’essere umano, in tutte le sue mille sfaccettature, perché mi piace fa sbocciare un sorriso in una bocca che non lo provava da tempo, perché mi piace sentirmi dire “Grazie”. Sono anche un po’ insicura, ma chi davvero non lo è? E quando provo incertezza mi chiedo “Chi sono?” E la risposta la trovo in tutto ciò che vi ho raccontato di me, e altro ancora. Che vi racconterò.
E’ arrivato il momento di iniziare il nostro viaggio alla scoperta di noi stessi!
Ps. Amo cucinare, soprattutto torte!


Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!