Scopri chi sono. Racconto di una passione.

Ciao! Sono Francesca, vivo a Monselice con mio marito e mia figlia, ho un cane e una gatta. Nella vita faccio la psicologa psicoterapeuta, mi piace cucinare, leggere e sono molto curiosa.  La mia storia familiare mi ha portato,…

Il senso della psicoterapia sistemico relazionale: questione di sintomi o causa?

“La medicina che ci toglie il sintomo può essere utile, momentaneamente, senza però risolverci il problema” Se hai mal di testa cosa fai? Prendi un analgesico. Dopo mezz’ora il mal di testa ritorna, cosa fai? Provi…

L’adultizzazione in famiglie fragili: la nostalgia di non essere stati bambini e il riscatto dei figli

L’adultizzazione e’ l’espressione di una dinamica relazionale attraverso cui i genitori responsabilizzano i figli e attribuiscono loro impegni, compiti e mansioni che appartengono alla sfera adulta. Il bambino quindi non cresce…

In quale modo mangiamo la pizza ci dirà molto su di noi

“La metafora della pizza per spiegare che ognuno di noi è il prodotto della propria famiglia di origine”  Aristotele definisce l’essere umano come un animale sociale, in quanto tende ad aggregarsi con altri individui…

Sei un monello o fai il monello?

"Nell’educazione dei figli l’utilizzo del verbo “essere” e del verbo “fare” ha un impatto diverso nella costruzione dell’Idea del Sé di ogni bambino. Utilizzare il verbo corretto aiuta il bambino a diventare un adulto…

Quid pro quo di coppia

"Il contratto iniziale è la premessa per la buona riuscita di una coppia. La sua analisi in terapia, inoltre, permette di capire come intervenire nella conflittualità e come trovare una soluzione efficace perché la coppia sia funzionale…

Eva e la sua amica “ipocondria”

Eva crede di “essere ipocondria”, l’ansia di essere sempre malata, Eva si identifica con l‘ipocondria, a tal punto che diventa una sua alleata.